Cos'è fisting vaginale?

Il fisting vaginale è un'attività sessuale che comporta l'inserimento di una o più mani nella vagina. È importante sottolineare che il fisting vaginale comporta significativi rischi per la salute e richiede una consapevolezza informata e un consenso esplicito da tutte le parti coinvolte.

Rischi:

Precauzioni e Sicurezza:

  • Consenso: Il consenso entusiasta, informato e continuo è assolutamente essenziale. Entrambe le persone devono essere completamente a proprio agio con l'attività e avere la libertà di fermarsi in qualsiasi momento. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/consenso%20sessuale)
  • Comunicazione: Una comunicazione aperta e onesta durante tutta l'esperienza è fondamentale. Parlare di limiti, sensazioni e qualsiasi disagio è essenziale.
  • Igiene: Lavare accuratamente le mani con acqua e sapone è obbligatorio per ridurre il rischio di infezioni.
  • Lubrificazione: Utilizzare abbondante lubrificante a base d'acqua o di silicone per ridurre l'attrito e il rischio di lacerazioni. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/lubrificante%20sessuale)
  • Lentezza e Gradualità: Iniziare lentamente e con cautela, ascoltando attentamente il corpo e fermandosi immediatamente se si avverte dolore.
  • Unghie: Assicurarsi che le unghie siano corte e ben limate per evitare di graffiare o lacerare i tessuti vaginali.
  • Alternative: Esplorare alternative più sicure se si ha dubbi sui rischi coinvolti.

Importante:

Se si verifica dolore, sanguinamento o altri problemi dopo il fisting vaginale, consultare immediatamente un medico. È importante essere onesti con il proprio medico riguardo all'attività sessuale praticata.

Disclaimer: Queste informazioni sono solo a scopo informativo e non costituiscono un consiglio medico.